Scienze dell’educazione e della formazione
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
Crediti: 180 – Durata corso: 3 anni
Il corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione vuole fornire le competenze necessarie per poter progettare, realizzare e gestire interventi nel campo della formazione e dell’educazione. La laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione risponde inoltre alle esigenze di coloro che hanno una forte motivazione a lavorare in ambito educativo, anche come insegnanti, nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
FINALITA’ E STRUTTURA DEL CORSO
Nel corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione oltre allo studio teorico delle materie curricolari e di indirizzo, sono previste procedure di verifica periodiche sullo stato di approfondimento e sul livello di conoscenza dei singoli campi d’attività:
- Discipline pedagogiche
- Discipline linguistiche
- Prove pratiche di laboratorio
- Verifiche di relazioni individuali sulle attività di tirocini
AMBITI LAVORATIVI E PROFESSIONALI
La laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione prepara professionisti con competenze ed abilità adatte a tutti i contesti lavorativi che hanno a che fare con la formazione e l’educazione. Il laureato in Scienze dell’Educazione e della Formazione in questo corso infatti può essere impiegato come educatore, operatore pedagogico, educatore sociale, animatore ludico e ricreativo, educatore in ambito giudiziario, tutor in contesti formativi, creatore di interventi di formazione professionale, operatore ai servizi per l’impiego e consigliere dell’orientamento.
ATTESTATO FINALE VALIDO MIUR
La certificazione finale sarà disponibile gratuitamente nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica mediante username e password ricevute all’iscrizione.
ANNO ACCADEMICO E DURATA
Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione, con accesso al materiale didattico gratuito e possibilità di prenotare gli esami decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.
PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
Insegnamento | SSD | CFU |
---|---|---|
1° Anno di Corso | ||
Pedagogia generale e sociale | M-PED/01 | 12 |
Psicologia generale | M-PSI/01 | 9 |
Storia della pedagogia | M-PED/02 | 12 |
Antropologia | BIO-08 | 6 |
Discipline demoetnoantropologiche | M-DEA/01 | 6 |
Geografia | M-GGR/01 | 6 |
Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione | M-PSI/04 | 9 |
2° Anno di Corso | ||
Pedagogia sperimentale | M-PED/04 | 9 |
Didattica e pedagogia speciale | M-PED/03 | 12 |
Linguistica italiana | L-FIL-LET/12 | 9 |
Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale | M-PSI/01 | 6 |
Istituzioni di diritto pubblico | IUS/09 | 6 |
Esame a scelta | 9 | |
lingua inglese | 6 | |
Abilità informatiche e telematiche | 3 | |
3° Anno di Corso | ||
DIDATTICA DELLA PEDAGOGIA INTERCULTURALE | M-PED/03 | 6 |
Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali | M-PSI/04 | 9 |
Storia contemporanea | M-STO/04 | 9 |
Storia della filosofia | M-Fil/06 | 9 |
Psicologia dinamica | M-PSI/07 | 9 |
Esame a scelta | 9 | |
tirocini | 5 | |
Prova finale | 4 | |
18 CFU scelta dello studente tra | ||
Sociologia della comunicazione e dell’informazione | SPS/08 | 9 |
psicologia dello sviluppo tipico e atipico | M-PSI/04 | 9 |
DIDATTICA DEI NUOVI MEDIA | M-PED/03 | 9 |
INTERVENTI PSICOLOGICI PER L’EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE | M-PSI/08 | 9 |
LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI GIURIDICI, PSICOLOGICI E SOCIOLOGICI | IUS/01 | 9 |
I vantaggi riservati agli iscritti
- Iscrizioni Online con sconto retta
- Nessun test d’ingresso
- Tutor Personale per ogni esigenza
- Piattaforma studio attiva 24 ore su 24 con possibilità di seguire le lezioni direttamente da casa propria nei modi e nei tempi a ognuno più congeniali, limitando al minimo gli spostamenti >
- Riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari per convalidare la propria carriera universitaria e/o lavorativa pregressa
- Ticket prenotazioni esami sempre gratuiti
-
APP Studente MyeCampus per seguire le lezioni € 50 anziche
€ 250 -
APP Ecampus Interacive per esercitarsi sulle domande d’esame € 50
anzichè
€250 - Possibilità di sostenere gli esami online e, terminata l’emergenza, in una delle oltre 50 sedi d’esame in tutta Italia
- Sette Sessioni d’esame con possibilità di prenotare due esami per sessione
- Esami ripetibili gratuitamente
Promozioni Asuniver
Tutti coloro che si iscriveranno ai Corsi di Laurea dal costo di € 2.500 o di € 5.900 (+ Tassa Regionale di € 140 e Diritti di Immatricolazione di € 150), potranno scegliere, entro il 2 Maggio 2024, una delle seguenti promozioni:
- Agevolazione economica, riconosciuta al corsista o ad un suo familiare di I o II grado (Genitore, Fratello/Sorella o Figlio/a), fino ad € 340 per l’iscrizione in questo Anno Accademico ad un qualsiasi Master o Corso di Perfezionamento Universitario di 1500 ore e 60 CFU proposto sul sito www.Asuniver.it (*);
- Iscrizione del corsista o di un suo familiare di I o II grado (Genitore, Fratello/Sorella o Figlio/a) a N. 2 Corsi di Informatica o N. 1 Corso di Inglese livello B2 proposto sul sito www.Asuniver.it (iscrizione consentita successivamente al saldo dell’annualità del corso di Laurea).
(*)Iscrizione a:
- Master dal costo di euro 690 il corsista (o un suo familiare) non verserà le ultime due rate (€ 160 + € 180);
- Master dal costo di euro 440 il corsista (o un suo familiare) non verserà l’ultima rata (€ 90);
- Perfezionamento dal costo di euro 489 il corsista (o un suo familiare) non verserà l’ultima rata (€ 100).