Psicologia e nuove tecnologie
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA E NUOVE TECNOLOGIE
Crediti: 120 – Durata corso: 2 anni
Lo scopo del corso di laurea magistrale in Psicologia e Nuove Tecnologie è quello di formare uno psicologo in grado di operare autonomamente e con scientificità nell’ambito delle nuove tecnologie. Nel percorso di studi vengono trattate le maggiori tematiche teoriche e applicative inerenti la psicologia e il ruolo che lo psicologo riveste nell’evoluzione dell’uomo e nello sviluppo delle sue potenzialità.
Il corso in Psicologia e Nuove Tecnologie si focalizza sulle conoscenze tecniche e metodologiche che contraddistinguono da un lato l’utilizzo delle tecnologie informatiche per l’attività di ricerca e intervento nei contesti emergenti di comunicazione e informazione, dall’altro la gestione degli interventi individuali e di gruppo rivolti al sostegno, alla riabilitazione e alla prevenzione dei rischi dovuti all’uso della rete.
FINALITA’ E STRUTTURA DEL CORSO
Il primo anno di corso prevede lo studio di discipline incentrate sulla valutazione della domanda psicologicoclinica volta al sostegno, alla riabilitazione e alla prevenzione dei rischi dovuti all’uso della rete.
Il secondo anno mira ad ampliare le conoscenze degli strumenti operativi utili nel futuro svolgimento della pratica professionale per la progettazione, pianificazione ed esecuzione di interventi psicologici a carattere clinico e sociale in ambienti reali e virtuali.
Tutti gli insegnamenti di Psicologia e Nuove Tecnologie affiancano alle lezioni sull’apparato teorico numerose attività interattive per il consolidamento delle competenze nei diversi ambiti tematici; sono inoltre previsti workshop pratici in presenza, aule virtuali per gli approfondimenti disciplinari e attività con valenza di tirocinio formativo e di orientamento.
AMBITI LAVORATIVI E PROFESSIONALI
Il corso di laurea in Psicologia e Nuove Tecnologie è strutturato in modo da garantire agli studenti lo sviluppo di specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese.
La laurea magistrale in Psicologia e Nuove Tecnologie permette il proseguimento degli studi a un livello avanzato (Master, Dottorato di Ricerca, Scuole di Specializzazione in Psicoterapia). Consente, inoltre, l’ammissione all’Esame di Stato per l’iscrizione alla sezione A dell’Albo Professionale degli Psicologi. Ogni laureato, previo superamento dell’Esame, potrà esercitare la libera professione, nei limiti delle normative attualmente vigenti, oppure operare nei seguenti settori occupazionali: clinico, sociale, organizzativo, formativo ed educativo.
ATTESTATO FINALE VALIDO MIUR
La certificazione finale sarà disponibile gratuitamente nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica mediante username e password ricevute all’iscrizione.
ANNO ACCADEMICO E DURATA
Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione, con accesso al materiale didattico gratuito e possibilità di prenotare gli esami decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.
PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: PSICOLOGIA E NUOVE TECNOLOGIE
Insegnamento | SSD | CFU |
---|---|---|
1° Anno di Corso | ||
Psicologia cognitiva applicata | M-PSI/01 | 6 |
Psicologia del ciclo di vita | M-PSI/04 | 6 |
Scienze psichiatriche | MED/25 | 12 |
Analisi e trattamento del disagio psichico e delle psicopatologie | M-PSI/07 | 12 |
Principi costituzionali, ordinamenti giuridici e politiche dell’innovazione | IUS/08 | 6 |
Psicologia e analisi delle relazioni interpersonali | M-PSI/04 | 6 |
Neuroscienze cognitive e affettive e sociali | M-PSI/02 | 6 |
Esame a scelta | 6 | |
2° Anno di Corso | ||
Teorie e tecniche della comunicazione tra gruppi | M-PSI/05 | 9 |
Psicotecnologie per la clinica | M-PSI/08 | 9 |
Problematiche psicologiche delle nuove tecnologie | M-PSI/07 | 9 |
Tecnologie dell’informazione per gli psicologi | INF/01 | 6 |
Esame a scelta | 6 | |
Tirocini | 9 | |
Prova Finale | 12 | |
12 CFU scelta dello studente tra | ||
CICLO DI WORKSHOP PRATICI I – Testing con le nuove tecnologie | M-PSI/03 | 2 |
CICLO DI WORKSHOP PRATICI II – La valutazione degli esiti degli interventi psicologici | M-PSI/08 | 2 |
CICLO DI WORKSHOP PRATICI III – Valutazione delle problematiche psicologiche in soggetti dipendenti dalle nuove tecnologie attraverso il colloquio e la somministrazione del test del Rorschach online | M-PSI/07 | 2 |
Teorie e tecniche dei test | M-PSI/03 | 6 |
TEORIE E TECNICHE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE | M-PSI/06 | 6 |
WEB CONTENT MARKETING | SECS-P/08 | 6 |
EPISTEMOLOGIA ED ETICA DELLE SMARTNESS | IUS/20 | 6 |
Diritto digitale, dell’informatica e delle nuove tecnologie | IUS/01 | 6 |
ESTETICA DELLA COMUNICAZIONE | M-FIL/04 | 6 |
ETICA DELLA COMUNICAZIONE E DELL’INFORMAZIONE | M-FIL/03 | 6 |
I vantaggi riservati agli iscritti
- Iscrizioni Online con sconto retta
- Nessun test d’ingresso
- Tutor Personale per ogni esigenza
- Piattaforma studio attiva 24 ore su 24 con possibilità di seguire le lezioni direttamente da casa propria nei modi e nei tempi a ognuno più congeniali, limitando al minimo gli spostamenti >
- Riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari per convalidare la propria carriera universitaria e/o lavorativa pregressa
- Ticket prenotazioni esami sempre gratuiti
-
APP Studente MyeCampus per seguire le lezioni € 50 anziche
€ 250 -
APP Ecampus Interacive per esercitarsi sulle domande d’esame € 50
anzichè
€250 - Possibilità di sostenere gli esami online e, terminata l’emergenza, in una delle oltre 50 sedi d’esame in tutta Italia
- Sette Sessioni d’esame con possibilità di prenotare due esami per sessione
- Esami ripetibili gratuitamente
Promozioni Asuniver
Tutti coloro che si iscriveranno ai Corsi di Laurea dal costo di € 2.500 o di € 5.900 (+ Tassa Regionale di € 140 e Diritti di Immatricolazione di € 150), potranno scegliere, entro il 2 Maggio 2024, una delle seguenti promozioni:
- Agevolazione economica, riconosciuta al corsista o ad un suo familiare di I o II grado (Genitore, Fratello/Sorella o Figlio/a), fino ad € 340 per l’iscrizione in questo Anno Accademico ad un qualsiasi Master o Corso di Perfezionamento Universitario di 1500 ore e 60 CFU proposto sul sito www.Asuniver.it (*);
- Iscrizione del corsista o di un suo familiare di I o II grado (Genitore, Fratello/Sorella o Figlio/a) a N. 2 Corsi di Informatica o N. 1 Corso di Inglese livello B2 proposto sul sito www.Asuniver.it (iscrizione consentita successivamente al saldo dell’annualità del corso di Laurea).
(*)Iscrizione a:
- Master dal costo di euro 690 il corsista (o un suo familiare) non verserà le ultime due rate (€ 160 + € 180);
- Master dal costo di euro 440 il corsista (o un suo familiare) non verserà l’ultima rata (€ 90);
- Perfezionamento dal costo di euro 489 il corsista (o un suo familiare) non verserà l’ultima rata (€ 100).