ATTENTI ALLE TRUFFE
Giunge notizia che qualche agenzia o ente della formazione, pur di accaparrarsi i compensi dei corsisti, propone a priori il tirocinio online e svolgimento del corso in soli 3-4 mesi.
Per non farsi ingannare bastano alcuni semplici accorgimenti diffidando delle parole:
- verificare che sia chiaramente indicata l’Università che eroga il Corso e che non sia solo una falsa iscrizione o che sia stato consegnato un falso certificato di immatricolazione (contattare direttamente in piena autonomia l’Università per verificare l’effettiva iscrizione). Tutto ciò poiché sembra che alcuni Enti o Agenzie della formazione falsificano i documenti pur di fare business;
- prendere visione della nota MIUR n. 7277 del 25-11-2014 che stabilisce, senza equivoci, che il titolo è valutabile solo se il tirocinio è svolto in Spagna;
- le spese del corso comprensivo di tutto, alla pari del corso Italiano, non devono superare circa i 5.000 euro;
- come in Italia, il corso non può avere una durata inferiore a 7-10 mesi (altrimenti non ha nulla a che fare con un corso Universitario);
- diffidare delle false promesse verbali.