Ingegneria informatica e delle app
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE – INDIRIZZO INGEGNERIA INFORMATICA E DELLE APP
Crediti: 180 – Durata corso: 3 anni
Il corso di laurea in Ingegneria Informatica, indirizzo Ingegneria delle App e dell’Automazione forma professionisti in grado di progettare, simulare, realizzare, gestire e manutenere sistemi informatici e di controllo automatico. Forma inoltre abili sviluppatori e integratori di soluzioni hardware e software abilitanti l’Internet del futuro (Future Internet), quali Internet of Things, smartcities e smartgrids. Nel contesto produttivo italiano, caratterizzato da piccole e medie imprese operanti in diversi settori industriali, appaiono di grande interesse le opportunità di lavoro che i laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione possono trovare sia nel comparto produttivo sia in quello dei servizi di supporto e di consulenza.
FINALITA’ E STRUTTURA DEL CORSO
I laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione, indirizzo Ingegneria delle App sono in grado di applicare i metodi della matematica e delle altre scienze di base; conoscono le diverse modalità di applicazione dei modelli, delle tecniche e degli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi e processi; hanno le giuste conoscenze per svolgere esperimenti, condurre analisi e per organizzare e interpretare i dati a differenti livelli di aggregazione e sintesi; sono in grado di progettare e comprendere il funzionamento dei sistemi di elaborazione, sia per gli aspetti hardware che software; hanno acquisito competenze nel campo della progettazione e implementazione di applicazioni su dispositivi mobili e il loro impiego nell’ambito del Future Internet.
L’impostazione didattica del corso in Ingegneria Informatica e dell’Automazione, indirizzo Ingegneria delle App prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo. Accanto allo studio personale, assumono quindi notevole importanza anche:
- esercitazioni in aula telematica
- seminari
- preparazione di progetti individuali o di gruppo
Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.
AMBITI LAVORATIVI E PROFESSIONALI
Il corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione, indirizzo Ingegneria delle App, consente l’acquisizione di competenze professionali necessarie per lavorare nei contesti delle industrie e aziende informatiche operanti negli ambiti della produzione hardware e software; industrie per l’automazione industriale e la robotica; imprese operanti nell’area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori; imprese di servizi; servizi informatici della Pubblica Amministrazione; imprese di progettazione, produzione ed esercizio di apparati, sistemi e infrastrutture riguardanti l’acquisizione e il trasporto delle informazioni e la loro utilizzazione in applicazioni telematiche; imprese di progettazione e realizzazione di applicazioni per dispositivi mobili.
ATTESTATO FINALE VALIDO MIUR
La certificazione finale sarà disponibile gratuitamente nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica mediante username e password ricevute all’iscrizione.
ANNO ACCADEMICO E DURATA
Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione, con accesso al materiale didattico gratuito e possibilità di prenotare gli esami decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.
PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA INFORMATICA E DELLE APP
Insegnamento | SSD | CFU |
---|---|---|
1° Anno di Corso | ||
FISICA | FIS/01 | 12 |
FONDAMENTI DI INFORMATICA | ING-INF/05 | 12 |
COMPLEMENTI DI MATEMATICA | MAT/03 | 6 |
ANALISI MATEMATICA | MAT/05 | 12 |
ANALISI NUMERICA | MAT/08 | 6 |
ELETTROTECNICA | ING-IND/31 | 9 |
LINGUA STRANIERA: LINGUA INGLESE | L-LIN/12 | 3 |
2° Anno di Corso | ||
INTERNET OF THINGS | ING-INF/05 | 9 |
FONDAMENTI DI AUTOMATICA | ING-INF/04 | 9 |
CALCOLATORI ELETTRONICI E SISTEMI OPERATIVI | ING-INF/05 | 12 |
INTERFACCIAMENTO UTENTE E APP | ING-INF/05 | 9 |
ALGORITMI E STRUTTURE DATI | ING-INF/05 | 6 |
PROGRAMMAZIONE DI APP1 | ING-INF/05 | 6 |
ELETTRONICA DEI SISTEMI DIGITALI | ING-INF/01 | 9 |
3° Anno di Corso | ||
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE | ING-INF/04 | 6 |
COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA | ING-INF/02 | 6 |
RICERCA OPERATIVA | MAT/09 | 6 |
PROGRAMMAZIONE DI APP2 | ING-INF/05 | 6 |
MISURE MECCANICHE E TERMICHE | ING-IND/12 | 6 |
ESAMI A SCELTA | 18 | |
tirocinio | ulteriori attività formative | 6 |
prova finale | prova finale | 6 |
18 CFU a scelta tra | ||
COMPUTER AIDED DESIGN | ING-IND/15 | 9 |
SISTEMI ESPERTI E SOFT COMPUTING | ING-INF/05 | 9 |
FISICA TECNICA | ING-IND/10 | 9 |
SISTEMI ELETTRONICI PER LE MISURE | ING-INF/01 | 9 |
ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE | SECS-P/07 | 9 |
I vantaggi riservati agli iscritti
- Iscrizioni Online con sconto retta
- Nessun test d’ingresso
- Tutor Personale per ogni esigenza
- Piattaforma studio attiva 24 ore su 24 con possibilità di seguire le lezioni direttamente da casa propria nei modi e nei tempi a ognuno più congeniali, limitando al minimo gli spostamenti >
- Riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari per convalidare la propria carriera universitaria e/o lavorativa pregressa
- Ticket prenotazioni esami sempre gratuiti
-
APP Studente MyeCampus per seguire le lezioni € 50 anziche
€ 250 -
APP Ecampus Interacive per esercitarsi sulle domande d’esame € 50
anzichè
€250 - Possibilità di sostenere gli esami online e, terminata l’emergenza, in una delle oltre 50 sedi d’esame in tutta Italia
- Sette Sessioni d’esame con possibilità di prenotare due esami per sessione
- Esami ripetibili gratuitamente
Promozioni Asuniver
Tutti coloro che si iscriveranno ai Corsi di Laurea dal costo di € 2.500 o di € 5.900 (+ Tassa Regionale di € 140 e Diritti di Immatricolazione di € 150), potranno scegliere, entro il 2 Maggio 2024, una delle seguenti promozioni:
- Agevolazione economica, riconosciuta al corsista o ad un suo familiare di I o II grado (Genitore, Fratello/Sorella o Figlio/a), fino ad € 340 per l’iscrizione in questo Anno Accademico ad un qualsiasi Master o Corso di Perfezionamento Universitario di 1500 ore e 60 CFU proposto sul sito www.Asuniver.it (*);
- Iscrizione del corsista o di un suo familiare di I o II grado (Genitore, Fratello/Sorella o Figlio/a) a N. 2 Corsi di Informatica o N. 1 Corso di Inglese livello B2 proposto sul sito www.Asuniver.it (iscrizione consentita successivamente al saldo dell’annualità del corso di Laurea).
(*)Iscrizione a:
- Master dal costo di euro 690 il corsista (o un suo familiare) non verserà le ultime due rate (€ 160 + € 180);
- Master dal costo di euro 440 il corsista (o un suo familiare) non verserà l’ultima rata (€ 90);
- Perfezionamento dal costo di euro 489 il corsista (o un suo familiare) non verserà l’ultima rata (€ 100).